LA POESIA VINCITRICE DI SILVANA CENCIARELLI A PASSIONE E POESIA SCRITTURAVIVA
PERDO
Lo so, lo so,
quanto è difficile trovarmi.
Resto indietro, mi fermo,
perdo passi e orientamento.
Da postazioni insolite
guardo gli altri proseguire,
andare via... vivendo.
E non m’importa.
Osservo e mi perdo. Perdo.
Cose, occasioni, compagnie.
Bivacco agli angoli
di questo viaggio
che m’ha fatto randagia
nonostante il cuore.
INTERVISTA A SILVANA CENCIARELLI VINCITRICE DI "PASSIONE E POESIA SCRITTURAVIVA" CON LA POESIA PERDO.
Quando ha iniziato a scrivere poesie?
Ho iniziato molto presto a scrivere poesie... forse troppo e troppo intensamente. La poesia più che scriverla la vivo giornalmente.
Cosa rappresenta per lei la poesia?
Credo sia uno stile di vita.
Cosa pensa della situazione del poeta e della poesia nella nostra società?
Oggi il mondo dei social pullula di poeti veri, falsi o sedicenti. Scrivere fa sicuramente bene a tutti... una sorta di terapia collettiva in cui il “Mi piace” diviene un medicamento di sollievo... ma la situazione del poeta è comunque critica e marginale rispetto ad una società del “tutto e subito“ e dell’avere e non dell’essere.
Quali autori l'hanno segnata o ispirata per la scrittura delle sue poesie?
Io leggo di tutto, non mi pongo limiti e credo si possa imparare sempre da chiunque. Sono diretta e spartana.
Le sue poesie nascono nel o dal silenzio?
Le mie poesie nascono quasi sempre di notte.
Si scrive per sopravvivere al dolore o per esorcizzarlo?
Il dolore è quasi sempre un denominatore comune. È un fuoco intimo che mi fa prendere carta e penna dove posare il neonato pensiero.
LA POESIA VINCITRICE
PERDO
Lo so, lo so,
quanto è difficile trovarmi.
Resto indietro, mi fermo,
perdo passi e orientamento.
Da postazioni insolite
guardo gli altri proseguire,
andare via... vivendo.
E non m’importa.
Osservo e mi perdo.
Perdo.
Cose, occasioni, compagnie.
Bivacco agli angoli
di questo viaggio
che m’ha fatto randagia
nonostante il cuore.
LA POESIA PER SILVANA CENCIARELLI
Grande parola “ Poesia “
ad udirla m’irradio.
Mi evoca cieli,
mi evoca abissi
dove dirige l’anima
in picchiata.
La Poesia? Vorrei non averla. Vorrei non averla dentro. È un male, alla fine. Fa male... e basta. Tanto... chi lo capisce questo male sottile che mi rende così esposta, disposta, predisposta ad una ipersensibilità che mi fa scrivere di tutto? Nessuno. Fanno finta. Vorrei essere... normale. Come tutti, come tanti... vivere, approcciarmi, confrontarmi senza approfondire più di tanto, scavare, farmi carico, coinvolgermi e sconvolgermi. Non posso. Vorrei vomitarla, se potessi, la poesia. Perché la mia non è di quelle tranquille. Non è di quelle berbene cresciute a “cuore e amore“. Non è di quelle educate, che sanno comportarsi e si accontentano di quello che passa il convento. No. La mia s’è accampata in tempi non sospetti (intorno ai 10/12 anni) senza preavvisi. S’è impossessata d’un terreno fertile e ha messo le radici. La mia è abusiva, illegale, ribelle. La mia fa quello che gli pare e qualche volta... vaneggia. Ma soprattutto... non dimentica.
AUTOBIOGRAFIA DI SILVANA CENCIARELLI
Nasco a Viterbo il 9 luglio 1950 – Vivo a Tarquinia dal 1971 - L’ impulso alla poesia deve essere nato con me perché mi accompagna da sempre come il migliore degli amici, riservato e delicato. Lo trovo negli angoli più sperduti quando tocco il fondo e l’angoscia si scontra con l’istinto al sopravvivere, quando l’alternativa a rimanere incagliata nel buio è quella di stringere i denti e risalire a galla : allora l’ angoscia diventa SFIDA... e tutto ricomincia. Una poesia istintiva e primordiale di chi schiva ogni forma di intellettualismi roboanti (non a caso sono autodidatta DOC). Estratti di sensazioni colti al momento e serviti su carta senza troppe cerimonie, così come la vita propone nei suoi altalenanti umori. Impulso e passione tra il ricordo e l’attimo infinito del presente – 1983 – Premio Tagete – Edizioni APE Terni – Diploma d’onore per la qualità e La continuità dell’ attività artistica – Terni - 1984 - Concorso Letterario Internazionale “Premio città di Alessandria“ II edizione 6° classificata Sez. A - 1985 - Diploma D’ Onore 5° classificata Sez. A Concorso Letterario Internazionale “Premio Rosa d’ Argento – Santa Cristina“ IX Edizione – Bolsena – 2008 - “Verba Agrestia“ VI Concorso di poesia – Gallarate - 2° classificata – 2009 - Pubblicazione libro poesie “Uno sguardo altrove“ Aletti Editore – 2015 - Concorso di poesia “I Talenti“ 2° Edizione - Viterbo - I° Classificato- Viterbo 2015 - Premio Nazionale di Poesia “ IO Esisto – Attestato di merito – Ottaviano – NAPOLI 2016 - Evento Letterario “Scriviamo“ 3° Edizione - 4° classificato Sez. “Tu che Vivi fuori e dentro me“ – 5° classificato Sez. “Videopoesia - Cassino 2017 - Concorso di poesia “I TALENTI“ 4° edizione - 1° classificata – Viterbo – 2017 – Premio Nazionale di Poesia “IO ESISTO“ 2° Classificata - Ottaviano – NAPOLI – 2017 - Evento Letterario “Scriviamo“ 4° edizione - 4 ° Classificata Sez. “ lettera d’ amore o di amicizia “ – 10 ° classificato sezione “Videopoesia“ - Frosinone - 2018 - Premio Nazionale di Poesia “IO ESISTO“ 3° Classificata – Ottaviano - Napoli – 2918 – Premio Culturale 3° edizione ArgenPic - 1° Classificata sez. Poesia – Tarquinia – Viterbo 2019 – Evento letterario “Scriviamo“ 5° edizione – 2° classificata Sez. “Lettera d’amore o di amicizia" – Diploma di merito Sez. poesia – Frosinone – 2019 – Premio Nazionale “IO ESISTO“ 10° classificata – Sezione disabilità – Ottaviano – Napoli – 2019 – Premio Nazionale “Atella Scribens“ I° Edizione - Premio speciale – Orta di Atella - Napoli 2019 – Pubblicazione 2° Libro poesie “TIENIMI IN BOCCA“ BERTONI EDITORE.