KAIROS: UN GRANDE ATTO D'AMORE

GENERE: ANTOLOGIA POETICA

PRESENTAZIONE a cura di Alessandra Ferraro, giornalista Rai 

Un grande atto d'amore in questi tempi bui dove si è persa la dimensione dell'umano così come i più importanti punti di riferimento: è questa Kairos, l'Antologia di poeti contemporanei alla sua seconda edizione  - ideata da Teresa Laterza nell'ambito del progetto Kronos ed edita dalla Ctl, Livorno -  i cui proventi, al netto delle spese di edizione, andranno a due cause benefiche: la ricerca per la lotta al cancro del rene e la realizzazione di un casa-rifugio per animali abbandonati. Un'opera antologica raffinata dai contenuti poetici di notevole livello linguistico e letterario. Quindici sono gli autori scelti per questo secondo volume: Enza Salpietro, Giovanna Fracassi, Luisa Di Francesco, Gaspare Falcetta, Lilli Simbari, Antonella Massa, Roberta Benna, Maddalena Corigliano Bivona, Anna Maria Federici, Concetta La Placa, Antonietta Micali, Nicola Gullo, Maria Lucia Riccioli, Gabriella Paci, Serena Fiore.  L'opera in copertina è a cura di Rosa Rosita Loiodice, mentre quella  in quarta di copertina è ad opera di Roberta Betti. Il volume si avvale della introduzione di Francesca Andruzzi che così scrive:

"In un mondo che sembra avere perduto certezze, i componimenti poetici scelti dalla Laterza e dal suo team per questa nuova edizione di Kairos, pur nella eterogeneità degli argomenti trattati, sembrano tutti levare al Cielo un grido; quando di speranza, quando di dolore, quando di preghiera, ma sempre un grido che, però, non ferisce l’anima. Anzi, l’accarezza. Ogni lirica, infatti, prende per mano il lettore stanco, provato, spesso deluso da una situazione che, forse, non conosce precedenti. E non perché il mondo, prima del 2020, non abbia conosciuto pandemie, epidemie, crisi economiche, conflitti, guerre, discriminazioni, delitti e atrocità... Contro la velocità dell'informazione dei nostri apparecchi tecnologici sempre connessi gli Autori di Kairos sembrano invitare il lettore a fermarsi tra le pagine fatte di carta, a tornare nella realtà fatta di prossimità, di sensazioni, di emozioni e di lentezza. In una condivisione generosa, essi parlano della loro interiorità, ma anche di ciò che è esteriore... Come una bussola, i componimenti di Kairos invitano a ritrovare la direzione per una pacificazione dell’io più profondo, senza la quale tutto è perduto, anche ciò che non è stato trovato.

Molto significativa è anche la postfazione all'opera curata da Angelica Laterza la quale scrice: "Gli avvenimenti, ma più ancora le notizie esagerate, a volte distorte a piacimento per perorare la causa di turno, sono serviti da input all’animo sensibile di questi poeti che hanno trasferito sulla carta, a volte nascondendoli tra le righe, i loro pensieri più intimi e i loro desideri più profondi. E ci ritroviamo immersi col cuore in subbuglio e la mente speranzosa in un’alternanza di gioie e dolori. Dolore per la “storia” che corre senza sosta distribuendo manciate di confusione; dolore per una scriteriata narrazione che mette fratello contro fratello e padre contro figlio; ma anche gioia per l’incontro con un’anima affine, gioia perché nonostante tutto gli alberi fioriscono ancora, perché c’è ancora gente che vive e sogna… sogna di volare felice oltre ogni menzogna, dove le lacrime sono scacciate dai sorrisi, gli abbracci riscaldano ancora, e i canti rallegrano le feste… E anche se si tratta a volte soltanto di sogni, questi, a furia di essere visualizzati nella mente, regalano la speranza che possano un giorno avverarsi nella realtà, poiché ci sono anime ribelli e guerriere che nutrono ancora pensieri d’amore e la speranza che il male venga sconfitto e che il bene trionfi".

Ci auguriamo che la voce di questi poeti possa contribuire a consolare gli animi affranti, a far sentire tutti più uniti e soprattutto ad aiutare concretamente, visto il nobile fine benefico.

Link per l'acquisto del libro:

https://www.ctleditorelivorno.it/product-page/kairos-antologia-di-poeti-contemporanei-2022