FRANCA CASTELLUZZO: FUSIONI

GENERE: POESIA

RECENSIONE

Leggendo i componimenti della silloge Fusioni (Aletti Editore, anno di pubblicazione 2021, pagg. 76) di Franca Castelluzzo si ha l’impressione di camminare in mondi magici e incantati, tipici delle favole. Tutto appare avvolto da un alone di mistero, una placida benevolenza, una forte spiritualità e da una quiete finalmente raggiunta.

Le descrizioni appaiono sfumate, quasi come in una dimensione onirica; eppure i messaggi giungono vividi e immediati al lettore che si sente, avvolto, accolto, protetto, al sicuro. Ogni componimento è una piccola perla preziosa capace non solo di svelare al lettore il particolare modo di percepire della scrittrice: positivo e luminoso, ma anche di fornire preziosi consigli sulla vita, sui sentimenti, sul significato più intimo del nostro essere al mondo. Questo significato l’autrice lo trova nell'Uno, ossia in quel cordone indissolubile che lega l’uomo al creato, alla natura tutta, all’energia dell’universo che è pura spiritualità, potente forza divina che ingloba il tutto, possibilità di trascendere la nostra dimensione puramente terrena, materiale. La poesia della Castelluzzo può definirsi la narrazione di un cammino di consapevolezza, di spiritualità, che la stessa autrice ha intrapreso per darsi delle risposte ai misteri e agli interrogativi dell’esistere. Leggiadro, incantato, ma non privo di battute d’arresto e sofferenze, il cammino della Castelluzzo ha in sé qualcosa di prodigioso e arcano al contempo. In verità, la poesia dell’autrice giunge a “mostrarci” quello che sappiamo già, seppur inconsapevolmente, in riferimento al senso e alle ragioni della vita. Nulla, sembra comunicarci l’autrice, ha più importanza e valore del nostro legame con il mondo vegetale e animale. La pioggia, le piante, il cielo, il mare, i fiumi, il sole, sono parte di un tutto nel quale l’essere umano ha la fortuna di vivere: un paradiso del quale potremmo apprezzare e godere le meraviglie se solo imparassimo a rispettarlo. Significativa a tal proposito è la poesia Il monito di madre terra: «Quando ti ravvederai, Figlio mio? / Tu nascesti dal mio grembo, / ti abbeverasti alle mie sorgenti pure, / ti sdraiasti sui miei soffici manti erbosi, / inebriandoti con i soavi profumi dei miei fiori. / Ora, Figlio mio, stai avvelenando / le mie vene-radici sopprimendo / senza pietà / i tuoi Fratelli Alberi / che, sovente, Ti hanno donato refrigerio e riparo. / Dunque, / ricorda che sei anche Figlio del Cielo, / ascolta la tua Anima. / Cessa di ferire / le numerose creature che diedi alla Luce / e camminano su me. / Se non ascolterai / il mio monito materno, / giungerà un tempo in cui / ti rigetterò». Interessante notare il profondo rispetto per la natura che passa anche attraverso l’uso della maiuscola in alcuni termini: Cielo, Fratelli, Albero, Luce.

Gli animali e la natura hanno un loro linguaggio, diverso da quello umano, ma se riusciremo a fare silenzio, ad ascoltare i suoi deliziosi suoni, potremo entrare in connessione col tutto e comunicare senza alcuno sforzo. La consapevolezza di essere in connessione col tutto ci permette di non fossilizzarci sul passato né di guardare troppo avanti nel futuro, in quanto la vera serenità deriva dal saper apprezzare il momento presente, come la scrittrice esprime abilmente nella poesia La clessidra: «Sembrano scorrere inesorabili / le sabbie del tempo / nella clessidra, / ogni granello sembra / un istante perduto. / Quel che conta è / che quell’attimo / sia stato da noi / pienamente vissuto. / L’intento consapevole / è ciò che rende il momento eterno». Se riusciremo ad abbracciare la nostra anima, ad ascoltarla in profondità, ad accoglierla, potremo alleggerirci da crucci e problemi varcando quella soglia che consente di essere davvero liberi, come esprime nei versi della poesia I Cristalli-Portali: «…Ognuno di Voi, / arrivò, / come ausilio, / in periodi nebbiosi. / Mi chiamaste, / magneticamente, / permettendomi / di varcare / i sacri portali della mia anima. / Andammo Oltre, / verso Infiniti Mondi». La poesia è indubbiamente uno dei principali strumenti che consente di metterci in contatto con la nostra anima per elevarci, evolverci, migliorarci: «Il Poeta è colui / che traduce in parole / i moti del cuore. / È colui che sa predisporre / l’anima all’incanto, / aprendo tutti i suoi sensi. / È colui che ha compreso / che il verbo può risvegliare, / curare, lenire, accarezzare. / È colui che sa dare forma / ai propri sogni e, / prendendoci per mano, / ci conduce verso / un meraviglioso viaggio interiore» (dalla poesia Il Poeta).

Il titolo scelto dall’autrice, Fusioni, non è a caso. Esso rappresenta la sintesi, il senso di tutta la silloge, in quanto la fusione non indica solo l’unione di due anime innamorate ma anche la connessione consapevole di tutti noi a ciò che ci circonda e all’oltre: a ciò che non conosciamo o non vediamo; ed è per questo che anche quando perdiamo una persona cara, cessa il contatto con il corpo ma non quello con l’anima. Siamo in sostanza tutti Uno, indissolubilmente connessi. Una raccolta particolare, che invita a riflettere ed interrogarsi.

Loredana Angela 

BIOGRAFIA 

Franca Castelluzzo nasce a Genova l'11 Agosto 1971. Diplomatasi in qualità d'Insegnante di Scuola dell'Infanzia e Primaria, specializzata in qualità di Naturopata - Istruttrice Tecnica del Benessere presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica nel 2014, Educatrice Yoga, Coach Emozionale e Motivazionale. Autrice selezionata "V Concorso Letterario Internazionale Salvatore Quasimodo" - Sezione Narrativa. Autrice Finalista, con la Poesia "Fusioni", nel "XV Concorso Internazionale Giornata Mondiale della Poesia". Nel 2019 esordisce in qualità di scrittrice pubblicando in Self-Publishing il libro autobiografico sulla Crescita Personale "Dalla Resilienza al Cromo Crystal System"; nel 2020 il libro viene selezionato come meritevole di essere pubblicato dalla Casa Editrice Aletti partecipando nella "Sezione Narrativa" del "V Concorso Letterario Internazionale Salvatore Quasimodo" e l'autrice viene selezionata come meritevole di partecipare al Progetto Editoriale "Alessandro Quasimodo Legge gli Scrittori Contemporanei" tramite il video - racconto "Tasselli di Luce" tratto dal suo libro. Nel 2020 esordisce in qualità di Poetessa qualificandosi come Finalista nel "XV Concorso Letterario Internazionale Giornata Mondiale della Poesia", con la Poesia "Fusioni", nel "XII Concorso Letterario Internazionale IL Federiciano" con la Poesia "I Tuoi Occhi" e viene inserita nelle Antologie omonime. Viene anche selezionata come meritevole di essere inserita nel Progetto Editoriale "Alessandro Quasimodo Legge i Poeti Italiani Contemporanei" mediante la video - poesia "Fusioni". Sempre nel 2020 viene selezionata nel Concorso Letterario Nazionale di Poesia "Dedicato a Madre Natura" con la Poesia "L'Isola Galleggiante" e cinque suoi componimenti vengono inseriti nell'Antologia "M'Illumino d'Immenso" della Casa Editrice Pagine. Nello stesso anno riceve altre Menzioni di Merito: nel "I° Concorso Letterario Internazionale La Panchina dei Versi" con la Poesia "A Venus" e viene inserita nell'Antologia omonima; nel "XVII Concorso Letterario Internazionale di Poesia Tra un Fiore Colto e L'Altro Donato" con la Poesia "Anime Predestinate"; nell'"VIII Concorso Letterario Internazionale CET Scuola Autori di Mogol " con la Poesia "L'Oceano e la Piccola Goccia"; nel XXI Concorso Letterario Internazionale "Habere Artem" con la Poesia "Ti porterò con me". Nel 2021 la Poesia "A Venus" riceve una seconda Menzione di Merito nel "VI Concorso Letterario Internazionale" e viene conferita una Menzione di Merito anche alla Poesia inedita​ ​ "Amarsi nel Crepuscolo" nel "XVI Concorso Letterario Internazionale Giornata Mondiale della Poesia" ed inserita nell'Antologia omonima. Nela Primavera 2021 viene inserita nella rinomata "Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei" con cinque componimenti presenti nella sua Prima Silloge "Fusioni": "Al Lago Smeraldo", "I Tuoi Occhi", "Fusioni", "Lo Spirito del Tempo" e "Nuvole Erranti".

LINK

La Silloge Poetica "Fusioni"(Prefazione: Maestro Alessandro Quasimodo) è Disponibile in tutte le Librerie fisiche previa ordinazione e nei Principali Store Online tra cui Amazon

direttamente sul sito www.tuseicolore.it​ od ordinandolo presso la Casa Editrice Aletti.

INTERVISTA

Come nasce quest'opera?

Quest'opera nasce dal desiderio del mio cuore di esprimere, mediante l'uso consapevole della scritta parola, i moti profondi della mia anima, il mio immenso amore per il Creato, per tutte le sue creature e salvare dall'oblio del tempo l'amore verso le persone che maggiormente hanno lasciato una traccia indelebile in me. Ho scelto il titolo "Fusioni" per evidenziare il filo conduttore che percorre questa raccolta e rappresenta la mia visione olistica del mondo e dell'altro: Tutto è interconnesso, Tutti siamo collegati.

Cosa ha significato scrivere questo libro?

Scrivere questo libro ha rappresentato per me un percorso di consapevolezza intenso in cui sono emersi aspetti del mio sentire che in alcuni tratti hanno fatto sgorgare lacrime di commozione mista a gioia mentre ripercorrevo luoghi, emozioni vissute.

Quali sono i messaggi più significativi che ha voluto trasmettere con la sua opera?

Le tematiche più significative che ho voluto trasmettere con la mia opera sono: nonostante il tempo fluisca incessantemente suscitando negli animi un elevato senso di precarietà esistenziale è nel vivere l'attimo, il presente, la soluzione che rende unico, infinito, prezioso ciò che viviamo in quell'istante. Secondo la mia esperienza, il cuore è il Luogo dove le persone incontrate, amate o che hanno lasciato questa terra vivranno in noi in eterno. Il cuore è il centro che tutti unisce. Il potere del perdonare e saper lasciar andare quando ci si sente "pronti" è un'altra importante tematica. Inoltre, uno dei messaggi più significativi che è presente nella Poesia "Monito di Madre Terra" e non solo... è rispettare, proteggere il nostro pianeta e tutte le creature che lo abitano perché siamo collegati anche agli alberi, ai fiumi, agli astri del cielo mediante un'energia sottile originata da un'Entità Celeste che chiamo "Sorgente" che ovunque "scorre" e tutto permea con amore Infinito. Imparando ad "osservare" la natura si può apprendere moltissimo e si può riuscire a far riemergere la creatività del nostro "bambino interiore".

Ha in cantiere un'altra opera similare?

Scrivo con passione dall'età adolescenziale, scrivere è parte di me. Quindi, si, sono in lavorazione opere nuove.

A proposito del suo libro...

La mia poetica è Immersiva, Emozionale, trasformante. ll Lettore può immedesimarsi, ritrovarsi in situazioni simili vissute, trovando la sua chiave di volta, rispecchiandosi nella mia esperienza che diventa la sua. Essendo un'Istruttrice tecnica del benessere, cromoterapeuta, ho coniato negli anni un sistema energetico che mi permette di "donare una vibrazione di pace, serenità, amore" anche alle parole consapevoli impiegate in quest'opera. Un Libro, "Fusioni", "Vivo" e da "Vivere".